
To contact me: annacercignano.info@gmail.com
Italiano
ANNA CERCIGNANO
Disegnatrice e autrice italiana, mi dedico al fumetto e all’ illustrazione attraverso l’ autoproduzione e la collaborazione con case editrici.
Dal 2020 sono insegnante di tecnica di matite colorate e chiaroscuro alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze.
PUBBLICAZIONI
Revue XXI, TOPO revue, La revue Dessinée Italia, Linus, Robinson de La Repubblica, Scuola di fumetto, Il Castoro (Fai Rumore) BeccoGiallo Editore ( Ken Saro-Wiwa )
MICROEDIZIONE
ARF! (COmeVIte Distanti) Attaccapanni Press (Le pagine Verdi), Altrinformazione (Vita, l’aborto di un Paese civile) Macondo Press (Macondo n.1.5) , Coltello Comics (senza Tabù).
AUTOPRODUZIONI
Vita l’aborto di un paese civile, Acqua, terra, Fuoco e il cantico dei Cantici Illustrato.
WEBCOMICS
Mammaiuto ( razza di Umano) Qui News Toscana ( blog) e STORMI (Vita l’aborto di un paese civile).
PREMI
2021 premio carlo Boscarato come miglior fumetto per un pubblico giovane con FAI RUMORE (Moleste+Il Castoro) per la quale pubblico la storia “un viso da bambino”.
2020 premio Walk on Rights sezione fumetto di Amnesty International regione Lombardia.
FESTIVAL
Lucca Comics and Games, Napoli Comicon, ARF! (Roma), Borda Fest (Lucca) , Treviso Book Festival , CreteCon (Siena), CRACK- fumetti dirompenti (Roma).
ESPOSIZIONI
galleria Illustrafemmes (Toulouse), Suggestioni Dantesche (New York, Zurigo, Roma e Cosenza), CIP! Le strade del paesaggio (Cosenza), Museo del fumetto (Cosenza).
FORMAZIONE
nel 2002 mi diplomo presso il Liceo Artistico A.Passaglia di Lucca e concludo i miei studi nel 2005 con la scuola internazionale di Comics di Firenze. Queste scuole mi hanno avvicinata al disegno.
per una decina di anni lavoro come decoratrice e aiuto restauratrice di affreschi, imparando sul cantiere. Questa scuola mi ha avvicinata al colore.
COME LAVORO
Lavoro a mano, con una forte predilezione per le matite colorate. Buona parte della mia produzione ha come soggetto il corpo umano e tutte le figure che disegno sono opera di fantasia. Riguardo al fumetto, ogni volta che scrivo una storia, spesso ispirata da una sola parola o una sola frase, cerco di seguirla ovunque essa mi porti, senza preconcetti e senza il fine di compiacermi. É così che disegnare i fumetti é diventato il modo più limpido che conosco per parlare di quello che penso.
Dal 2016 vivo a Toulouse, in Francia.
Disegnatrice e autrice italiana, mi dedico al fumetto e all’ illustrazione attraverso l’ autoproduzione e la collaborazione con case editrici.
Dal 2020 sono insegnante di tecnica di matite colorate e chiaroscuro alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze.
PUBBLICAZIONI
Revue XXI, TOPO revue, La revue Dessinée Italia, Linus, Robinson de La Repubblica, Scuola di fumetto, Il Castoro (Fai Rumore) BeccoGiallo Editore ( Ken Saro-Wiwa )
MICROEDIZIONE
ARF! (COmeVIte Distanti) Attaccapanni Press (Le pagine Verdi), Altrinformazione (Vita, l’aborto di un Paese civile) Macondo Press (Macondo n.1.5) , Coltello Comics (senza Tabù).
AUTOPRODUZIONI
Vita l’aborto di un paese civile, Acqua, terra, Fuoco e il cantico dei Cantici Illustrato.
WEBCOMICS
Mammaiuto ( razza di Umano) Qui News Toscana ( blog) e STORMI (Vita l’aborto di un paese civile).
PREMI
2021 premio carlo Boscarato come miglior fumetto per un pubblico giovane con FAI RUMORE (Moleste+Il Castoro) per la quale pubblico la storia “un viso da bambino”.
2020 premio Walk on Rights sezione fumetto di Amnesty International regione Lombardia.
FESTIVAL
Lucca Comics and Games, Napoli Comicon, ARF! (Roma), Borda Fest (Lucca) , Treviso Book Festival , CreteCon (Siena), CRACK- fumetti dirompenti (Roma).
ESPOSIZIONI
galleria Illustrafemmes (Toulouse), Suggestioni Dantesche (New York, Zurigo, Roma e Cosenza), CIP! Le strade del paesaggio (Cosenza), Museo del fumetto (Cosenza).
FORMAZIONE
nel 2002 mi diplomo presso il Liceo Artistico A.Passaglia di Lucca e concludo i miei studi nel 2005 con la scuola internazionale di Comics di Firenze. Queste scuole mi hanno avvicinata al disegno.
per una decina di anni lavoro come decoratrice e aiuto restauratrice di affreschi, imparando sul cantiere. Questa scuola mi ha avvicinata al colore.
COME LAVORO
Lavoro a mano, con una forte predilezione per le matite colorate. Buona parte della mia produzione ha come soggetto il corpo umano e tutte le figure che disegno sono opera di fantasia. Riguardo al fumetto, ogni volta che scrivo una storia, spesso ispirata da una sola parola o una sola frase, cerco di seguirla ovunque essa mi porti, senza preconcetti e senza il fine di compiacermi. É così che disegnare i fumetti é diventato il modo più limpido che conosco per parlare di quello che penso.
Dal 2016 vivo a Toulouse, in Francia.
Français
Dessinatrice et autrice italienne, je me consacre à la bande dessinée et à l’illustration à travers la micro-édition et la collaboration avec les maisons d’édition.
Depuis 2020 je suis enseignante de crayons de couleur et chiaroscuro à l’École Internationale de Comics de Florence.
Parmi mes publications, j’ai travaillé avec: Revue XXI, TOPO, La revue dessinée Italia, Linus, Robinson de La Repubblica, Scuola di Fumetto, Il Castoro, Beccogiallo éditeur.
Je travaille à la main, avec une forte prédilection pour les crayons de couleur.
Une sélection d’affiches de mes illustrations est disponible à la galerie Illustrafemmes de Toulouse.
Je vis depuis le 2016 à Toulouse, en France.
English
I am an illustrator, cartoonist and self-published author. I also collaborate with publishing houses.
My works were published, among others, in Revue XXI, TOPO, La revue Dessinée italia, Linus Magazine, Robinson (an insert of the newspaper La Repubblica), Il Castoro ( Fai rumore), BeccoGiallo Editore (Ken Saro-Wiwa).
I have held a teaching position at the Scuola Internazionale di Comics in Florence since 2020.
I work with traditional techniques and my preference and passion is the use of colored pencils. The human body is the main subject of the majority of my
Every time I draw a comics, I follow the story to wherever it takes me, no preconceptions, no plans, just moving with its natural flow.
I leave in Toulouse, France, since 2016.
PRESS
RECENSIONE DE “I TRE SPECCHI”
Di Chiara Barbato
RECENSIONE DI FAI RUMORE
di Angela Pansini Valentini
RAZZA DI UMANO webcomic
Mammaiuto
Video intervista di Fabiola Foti
Taboo Com
esposizione CIP!
festival “Le strade del paesaggio”
INTERVISTAAFNEWS.INFO
INTERVISTAFUMETTOLOGICA
esposizione “Suggestioni Dantesche”
700 anni dalla morte di Dante Alighieri
INTERVISTA PERI THINK MAGAZINE
ARTICOLO SU “VITA L’ABORTODI UN PAESE CIVILE”THE PASSWORD
INTERVISTA PER TERRA MATTA
ARTICOLO ROBINSONREPUBBLICA
INTERVISTADIANORA TINTI LETTERATURA E DINTORNI
INTERVISTA INFORMAREONLINE
ARTICOLO SUSTORIA DI PONSACCO MEDIEVALELA NAZIONE
INTERVISTA QUI NEWSVALDERA